ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19
ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore14-19
L’arrivo dell’artista spagnolo a Roma, in compagnia del poeta Jean Cocteau, risale al 1917, in occasione dei preparativi per la realizzazione del balletto Parade. Il pittore ha il disegno della scenografia, Cocteau ha preparato il libretto: entrambi sono entusiasti di essere parte integrante della messa in scena del primo balletto cubista della storia. Il primo alloggio di Picasso è l’hôtel de Russie, in via del Babuino, dove conosce Stravinskij, l’eccentrica marchesa Luisa Casati, per poi spostarsi in uno studio di via Margutta. A Roma, tornò nel 1949, andando a Villa Massimo dove si trovavano gli studi di artisti, incontrando Zavattini, Guttuso, Levi e altri. Il nostro percorso partirà dall’hotel de Russie, proseguendo con la mostra di Picasso al Museo del Corso, i luoghi della marchesa Casati, Villa Massimo, le gallerie di Via Margutta.
Primo appuntamento: mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 10.30 in via del Babuino, 9.
€55,00
uid | i51413 |
---|---|
numero di lezioni | 5 |
Docente | Sabrina Marenzi |
periodicita | 1 |
tipologia | Corso |
multimateria | no |
Materia | Storia dell'Arte Itinerante |
Corso | Picasso a Roma |
Sede | Itinerante |
data inizio | 07/05/2025 |
data fine | 04/06/2025 |
Giorno | Mercoledì |
orari | 10:30 – 12:30 |
Ora inizio | 10:30 |
Ora fine | 12:30 |
Modalità del corso | In presenza |
Codice corso | 51413 |
Comune | roma |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre