ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19
ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore14-19
Il corso intende offrire agli studenti gli strumenti basilari di comprensione del testo filmico, a partire dalle componenti generiche come la sceneggiatura e la recitazione, per arrivare agli elementi specifici come il montaggio e l’inquadratura. Il docente, attraverso il confronto e il paragone con altre arti e attraverso la visione di scene tratte da alcuni grandi classici analizzerà quali siano le strategie espressive che distinguono i vari stili, le varie epoche e i vari movimenti che hanno caratterizzato la storia del cinema. Il corso si svolgerà il lunedì e procederà a settimane alternate.
€220,00
uid | i51493 |
---|---|
numero di lezioni | 14 |
Docente | Alessandro Alfieri |
periodicita | 0,5 |
tipologia | Corso |
multimateria | no |
Materia | Cultura cinematografica e televisiva |
Corso | Linguaggio cinematografico e analisi del film |
Sede | Palazzo Englefield |
data inizio | 27/10/2025 |
data fine | 02/02/2026 |
Giorno | Lunedì |
orari | 17:00 – 19:00 |
Ora inizio | 17:00 |
Ora fine | 19:00 |
Modalità del corso | Ibrido |
Codice corso | 51493 |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre