ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19
ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore14-19
Andremo alla scoperta dei luoghi di Roma “spariti” riprodotti negli acquarelli dell’artista romano. Ettore Roesler Franz (1845-1907) ci ha lasciato una straordinaria documentazione fotografica e pittorica di una Roma di fine ‘800, oggi notevolmente trasformata. Alcuni dei suoi 120 acquerelli della serie conosciuta come “Roma Sparita”, saranno illustrati dal vivo, nella prima lezione di questo corso itinerante. A seguire si procederà con la visita di quella Roma pittoresca della quale non solo resta traccia nella documentazione storica, ma che è ancora in parte leggibile nei vicoli, nelle piazze e in alcuni luoghi suggestivi della città. A conclusione del corso, si visiterà la zona che ruota attorno a Piazza Augusto Imperatore, per parlare della sparita architettura del Porto di Ripetta, pregevole monumento tardo Barocco, modello di riferimento per la scalinata di Trinità dei Monti, tuttora esistente. Otto lezioni itineranti: Museo di Roma in Trastevere (ingresso gratuito con la Mic Card), Rione Sant’Angelo, Rione Borgo, Rione Prati, Rione Regola, Rione Testaccio, Rione Monti, Porto di Ripetta.
Primo appuntamento: martedì 8 aprile 2025 alle ore 10:30 all’ingresso del Museo di Roma in Trastevere in Piazza Sant’Egidio 1.
€90,00
uid | i51403 |
---|---|
numero di lezioni | 8 |
Docente | Luca Paonessa |
periodicita | 1 |
tipologia | Corso |
multimateria | no |
Materia | Storia dell'Arte Itinerante |
Corso | La Roma Sparita di Ettore Roesler Franz |
Sede | Itinerante |
data inizio | 08/04/2025 |
data fine | 27/05/2025 |
Giorno | Martedì |
orari | 10:30 – 12:30 |
Ora inizio | 10:30 |
Ora fine | 12:30 |
Modalità del corso | In presenza |
Codice corso | 51403 |
Comune | roma |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre