PROGRAMMA:
Il corso si propone come percorso guidato attraverso esercizi di percezione visiva alla scoperta delle potenzialità dei nostri occhi. Il disegno lineare, la comprensione degli spazi negativi che racchiudono le forme, il chiaroscuro, i valori tonali e la composizione saranno alcuni dei temi affrontati nella prima parte del corso dove largo spazio sarà dato a carta, matite, grafite, sanguigne e carboncini. Ogni allievo potrà poi decidere di approfondire una o più tecniche pittoriche; tempera, acquerello, acrilico, olio, pastello o tecnica mista, di cui saranno analizzate le principali caratteristiche e potenzialità.